BMS
  • Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Clienti
  • Consulenza società sportive
    • Consulenza società sportive
    • Mutui, finanziamenti e contributi
    • Assistenza Globale
    • Area amministrativa e fiscale
    • Emergenza Covid 19
  • Management Sportivo e Turistico
  • Marketing
  • Comunicazione e Pubblicità
  • Web
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

L’ATLETA ZEN – Una proposta per “menti illuminate”

€22,00

Autore: Enrico Clementi

CONSULTA L’INDICE

Categoria: Libri Tag: coaching sportivo, enrico clementi, l'atleta zen, mental coah, spicologia dello sport
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’ATLETA ZEN – Una proposta per “menti illuminate”

Agisci senza aspettative – Lao Tzu

Se il manuale dedicato allo sci alpino – L’allenamento mentale nello sci alpino. Prospettive e strumenti dal mondo dell’educazione (BMS, 2020) – è nato dalla convinzione forte che siano le discipline particolari ad orientare il lavoro di training e di coaching mentale (non viceversa), questo opuscolo nasce dal tentativo di trovare un punto nodale, nell’allenamento mentale, che lo caratterizza a prescindere dallo sport praticato e dalle sue peculiarità.

Pur privilegiando gli sport individuali, L’atleta Zen si rivolge ad ogni sportivo, professionista o amatore, che intenda non solo trovare delle strategie per gestire le eventuali difficoltà emotive e di focalizzazione, ma, di più, rivedere il proprio sistema di convinzioni riguardo alle stesse strategie di controllo e alla nozione stessa di “controllo”.

Il modello di riferimento è il modello ACT – Acceptance and Commitment Therapy, attraverso il quale si mettono a nudo “strategie di fuga” (evitamento) o “di lotta” (controllo) utilizzate in genere dallo sportivo agonista, nel tentativo di contenere pensieri, emozioni, stati d’animo ritenuti non funzionali allo svolgimento del compito e al buon esito della performance.

L’ACT, viceversa, c’insegna che “la storia non è il fatto” e che le nostre narrazioni mentali, i nostri pensieri, non sono il fatto – né, tanto meno, un’anticipazione veritiera dei fatti!

Pertanto ogni tentativo di controllo, di estraniamento, di fuga, di repressione di stati d’animo o pensieri ritenuti “negativi”, ma anche pensare di coltivare pensieri ed emozioni ritenute “positive”, è un allontanamento dal qui ed ora della situazione concreta (de-focus).

Viceversa, la prestazione ottimale, è caratterizzata da una condizione “di flusso” costante (flow-zone), dove chiarezza di obiettivi, strategia, visione, immediatezza delle informazioni, abbassamento della critica, dilatazione sensoriale ecc. tendono ad allineare su un unico piano corpo, mente, contesto, disciplina praticata.

In questa condizione, che ritroviamo per analogia in alcune scuole orientali – lo Zen è una di queste, l’atleta è Uno con la disciplina pratica e, in modo paradossale, non cerca nulla, non ha obiettivi di perseguimento, non pensa ad essere né miglio, né peggiore di quel che è, ma è e basta!

L’atleta Zen presenta in modo sintetico questa serie di prospettive e suggerisce una linea di congiunzione tra pensiero occidentale e orientale; tra Zen e ACT c’è convergenza nel riconoscere il ruolo del Sé osservante, che legge, accoglie, “lascia spazio” a immagini e pensieri negativi, senza giudicare e quasi come se la persona si facesse spettatrice di se stessa: non c’è fusione tra me stesso e i miei pensieri e i miei pensieri non sono la realtà, ma c’è quella che in ACT si chiama de-fusione, ovvero medietà, distanza.

[…] Non siamo bravi, non siamo non bravi, non siamo mediocri, ma siamo! E non essendovi idea di conseguimento il risultato è conseguenza del nostro agire e quindi impossibilitato ad essere anteposto: non ci sono aspettative, obiettivi predeterminati, idee di risultato o simili, ma presenza nel qui ed ora, consapevolezza del momento presente e azione.

Enrico Clementi – Giugno 2021

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 13 × 0,5 cm

Prodotti correlati

  • L’allenamento mentale nello sci alpino

    €68,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Bms Italy

La Best Management Solutions (più comunemente conosciuta come BMS), nata nel 2005, è specializzata nella ricerca delle migliori soluzioni manageriali sulla base di quelle che sono le esigenze quotidiane di privati ed aziende.

Contatti

Best Management Solutions S.r.l.
Sede Legale ed Ufficio Centrale
81, Via Montasio
00141 Roma
Tel. +39.06.86.89.08.18
Fax +39.06.81.74.537

ULTIME NEWS

  • SPORTRIANO: UN SUCCESSO ORGANIZZATIVO CHE SI RIPETERA’ TUTTI GLI ANNIGiugno 15, 2022 - 3:57 pm
  • SPORTRIANO – VIVI LO SPORT CHE VUOI – DAL 6 AL 12 GIUGNO 2022Giugno 6, 2022 - 8:54 pm
  • Credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive rinnovato per il 2022Aprile 4, 2022 - 1:46 pm
Best Management Solutions S.r.l. 81 - P.IVA 08731511005 - Powered by B.M.S. - Design: Manà Comunicazione
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
L’allenamento mentale nello sci alpino
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: